
L'occidente senza imperatori. Vicende politiche e costituzionali nell'ultimo secolo dell'Impero Romano d'Occidente 455-5
di Licandro Orazio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Todeo |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882657413 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- In magistratu damnari. Ricerche sulla responsabilità dei magistrati romani durante l'esercizio delle funzioni
- Domicilium habere. Persona e territorio nella disciplina del domicilio romano
- L'irruzione del legislatore romano-germanico. Legge, consuetudine e giuristi nella crisi dell'Occidente imperiale (V-VI
- Domicilium. Il principio dell'inviolabilità dalle XII tavole all'età tardoantica. Lezioni di esegesi
- Augusto e la «res publica» imperiale. Studi epigrafici e papirologici
- Cesare deve morire. L'enigma delle Idi di marzo
- Il «miracolo» dell'olio. Dal «vangelo» di Augusto all'unzione dei re medievali
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta