
L'irruzione del legislatore romano-germanico. Legge, consuetudine e giuristi nella crisi dell'Occidente imperiale (V-VI
di Licandro Orazio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Univ. La Sapienza-Dipartimento di scienze giuridich |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788824323505 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'occidente senza imperatori. Vicende politiche e costituzionali nell'ultimo secolo dell'Impero Romano d'Occidente 455-5
- In magistratu damnari. Ricerche sulla responsabilità dei magistrati romani durante l'esercizio delle funzioni
- Domicilium habere. Persona e territorio nella disciplina del domicilio romano
- Domicilium. Il principio dell'inviolabilità dalle XII tavole all'età tardoantica. Lezioni di esegesi
- Augusto e la «res publica» imperiale. Studi epigrafici e papirologici
- Cesare deve morire. L'enigma delle Idi di marzo
- Il «miracolo» dell'olio. Dal «vangelo» di Augusto all'unzione dei re medievali
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore