
Filosofia, scienze umane e razionalità
Peter Winch e il relativismo culturale
di Recchia Luciani Francesca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume ricostruisce sul piano storico-filosofico il dibattito sulla razionalità (Rationality-debate) sviluppatosi nell'epistemologia delle scienze umane e sociali a cavallo tra gli anni Settanta e Novanta del XX secolo e in particolare il ruolo di protagonista che in esso ricoprì il filosofo inglese Peterr Winch (1926-1997) con la sua lettura "forte" del paradigma filosofico di Wittgenstein. Centrale nel dibattito in questione è il tema del relativismo, inteso in tutte le sue declinazioni filosofiche e scientifiche, e dei suoi rapporti problematici con la defnizione del concetto di razionalità.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 292 |
Collana: | Humanities |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882323110 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4