
Obbligo formativo e promozione umana
di Catarsi Enzo (Autore)
|
Descrizione
Nel contesto del progetto AZIMUT promosso dal Circondario Empolese Valdelsa, con la collaborazione dell'Agenzia per lo Sviluppo, e finalizzato alla promozione ed alla qualificata gestione delle attività connesse all'obbligo formativo, è stata condotta una ricerca specifica con cui conoscere ciò che i ragazzi, i loro genitori e gli insegnanti pensano a proposito dell'obbligo formativo e della cultura del lavoro. Al contempo è stato indagato il giudizio degli imprenditori riguardo l'obbligo formativo, così come viene dato conto della esperienza degli stages realizzati in alcune imprese. Questo volume intende proporre delle riflessioni generali sul rapporto tra sistema dell'istruzione e sistema della formazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882162078 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La fantasia al potere
- Pedagogia della famiglia
- Competenze didattiche e professionalità docenti. Letture per gli insegnanti secondari ed i corsisti delle SSIS
- Educazione familiare e pedagogia della famiglia. Quali prospettive?
- Cultura del lavoro e obbligo formativo
- Bisogni di cura dei bambini e sostegno alla genitorialità. Riflessioni e proposte a partire dalla realtà toscana
- La nuova scuola dell'infanzia
- Leggere le figure. Il libro nell'asilo nido e nella scuola dell'infanzia
- Il ruolo del coordinatore pedagogico
- Twentieth century pre-school education. Times, ideas and portraits
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione