
Il sistema politico americano
di Teodori Massimo (Autore)
|
Descrizione
263 milioni di persone di origini, culture, razze e religioni diverse sono uniti in America dal rispetto di una legge che è ancora la Costituzione degli Stati Uniti del 1787: un autentico miracolo, se si pensa che il sistema americano costituisce il prototipo di uno Stato democratico funzionante e di una società libera a cui ci si richiama in tutto il mondo. Tuttavia, la continuità dell'ordinamento costituzionale non ha impedito al sistema politico americano di trasformarsi continuamente adeguandosi ai cambiamenti sociali ed economici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il sapere |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881835164 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Risorgimento laico. Gli inganni clericali sull'Unità d'Italia
- Pannunzio. Dal «Mondo» al Partito Radicale: vita di un intellettuale del Novecento
- Storia dei laici
- Laici
- L'Europa non è l'America
- Maledetti americani. Destra, sinistra e cattolici: storia del pregiudizio antiamericano
- Storia degli Stati Uniti d'America
- Ladri di democrazia
- L'Europa non è l'America
- Come voterai. Tutto quello che devi sapere per capire le nuove proposte di riforma elettorale
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista