
La relatività e la falsa cosmologia
di De Paoli Marco (Autore)
|
Descrizione
Sui fondamenti della teoria della relatività, che domina la scena della fisica contemporanea, rimane la necessità di una più adeguata riflessione epistemologica. La riflessione si amplia in una approfondita analisi della cosmologia imperante da decenni che, saldatasi alla cosmologia einsteiniana, ha progressivamente imposto l'inverosimile teoria di un universo in espansione a partire da una misteriosa "singolarità" creatrice esplosa con il cosiddetto Big Bang. Tale teoria si è potuta imporre solo attraverso una lettura unilaterale e riduttiva dello spostamento verso il rosso della luce galattica e della radiazione di fondo diffusa nell'universo, mentre gli stessi dati sembrano aprire ad altre più plausibili interpretazioni alternative.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il Protagora-nuova serie.Saggi e document |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881765201 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La simmetria nascosta. L'ordine soggiacente nella meccanica quantistica
- Etiopia, lontano dall'Occidente. Un pezzo di vita e uno studio storico e antropologico
- Furor logicus. L'eternità nel pensiero di Emanuele Severino
- Theoria motus
- L'enigma di Delo
- L'infinito. Il vuoto. Dialettica delle configurazioni dell'infinito e del vuoto nel pensiero occidentale
- Theoria Motus. Principio di relatività e orbite dei pianeti
- La tragica armonia. Indagine filosofico-scientifica sulla genesi e l'evoluzione del vivente
- Il soggetto eroico e il suo sguardo da lontano. Sul possesso e sull'oblio di sé
- Elettricità, vita, cervello. L'innervazione dell'organismo-mondo
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti