
La città del sole. Bibliografia delle edizioni (1623-2002). Con una appendice di testi critici
di Palumbo Margherita (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
IL volume presenta la storia delle edizioni de "La città del Sole", l'opera senza ombra di dubbio più diffusa di Tommaso Campanella. Redatto in italiano attorno al 1602 e dato per la prima volta alle stampe, in versione latina, nel 1623, lo scritto di Campanella ha conosciuto oltre centoquaranta edizioni e traduzioni in diverse lingue. L'autrice, attraverso un'analisi critica delle varie pubblicazioni, ripercorre la storia della fortuna e delle varie interpretazioni che il testo conobbe nel corso dei secoli. Storia singolare, che nasce dalla singolarità stessa della vita dell'autore, dai ricorrenti sequestri dei manoscritti, dalle confische di volumi già stampati, dai furti, dai plagi, dalle censure e dalle proibizioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Bibliotheca stylensis |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881473625 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4