Non più in commercio
Elementare, Watson! Criteri e metodi per la ricerca e l'investigazione
Descrizione
La ricerca scientifica, specie in psicologia, e l'investigazione giudiziaria hanno analogie sorprendenti; ma non tanto, se si pensa che la logica di fondo è analoga e comune è l'oggetto di studio: la mente umana e le sue produzioni, normali o devianti. Prendendo come spunto diverse citazioni del grande investigatore (inventato) Sherlock Holmes, nel libro vengono ripercorse varie tappe della (vera) procedura di indagine, sia scientifica che criminologica, cercando di porre alcune questioni di fondo. Può la mente umana studiare correttamente se stessa e i propri prodotti? Come si impara a ragionare scientificamente? Quando si studia una realtà complessa, la razionalità è sufficiente, o anche l'emozione deve giocare un suo ruolo? Come nasce il pregiudizio che distrugge la vera ricerca? I risultati delle indagini vanno presentati al grande pubblico per informare o per stupire? Sono, questi, solo alcuni dei quesiti posti nel volume. Il lettore non si aspetti risposte definitive ad essi, ma suggestioni e stimoli per riflettere sul modo di fare ricerca o investigazione, e di "leggere" in maniera competente e critica le ricerche e le indagini di altri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | psicologia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Fuori collana |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788881374373 |
---|