
Liminal personae. Marginalità e sovversione nel teatro elisabettiano e giacomiano
di Mucci Clara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il fool di Lear, i malcontent di Webster, le donne, incarnazione del male in Webster e Middleton, la corte, il teatro: queste le maschere della liminalità a cui si dà rilievo nel libro, sullo sfondo della crisi delle istituzioni agli inizi del '600 in Inghilterra. A una pratica della parola straniante, alle figure tortuose della melancholia, a una soggettività che si interroga sulle impossibilità dell'essere attraverso le theatrical impostures della scena, viene affidata una possibilità sovversiva del simbolico che trova nella situazione teatrale, marginale e centrale (marginale perché simbolicamente centrale), il perfetto correlatore teorico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Univ. Perugia |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881141753 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I corpi di Elisabetta. Sessualità, potere e poetica della cultura al tempo di Shakespeare
- Tempeste. Narrazioni di esilio in Shakespeare e Karen Blixen
- A memoria di donna
- Il teatro delle streghe. Il femminile come costruzione culturale al tempo di Shakespeare
- Trauma e perdono. Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale
- Corpi borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità
- Redemption song. Frammenti di una biografia poetico spirituale
- Disturbi di personalità
- Riparare il futuro. Come creare resilienza tra le generazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti