
Educazione XXI secolo
di Blezza Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Educazione 2000 - Idee e riflessioni pedagogiche per il secolo entrante" rimane l'opera alla quale sono maggiormente affezionato. Ciò, pur avendo espresso, al maggio del 2007, quattordici volumi a mia sola firma cui si aggiungono numerosi testi diffusi in rete; ed inoltre, decine e decine di contributi in volumi a più firme, alcuni dei quali hanno l'estensione e il contenuto di saggi veri e propri, e centinaia di altre pubblicazioni di varia tipologia. Né me ne sono mancate le soddisfazioni: anzi, le soddisfazioni che quell'opera mi ha riservato non sono state maggiori di quelle che me ne hanno riservate altre; esse sono venute quasi del tutto dagli studenti. E pure, o proprio per questo, quell'opera ha avuto una gestazione lunga e tormentatissima, e un'edizione sofferta e difficoltosa quasi in pari misura. Questo è ben evidenziato dall'alto numero di refusi, scollature, anacoluti, che vi erano presenti, senza che ciò comportasse peraltro alcun sacrificio quanto alla coerenza più assoluta, né quanto alla ricerca del rigore più elevato che fosse possibile".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881014279 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pedagogia sociale
- Pedagogia della prevenzione
- Il professionista dell'educazione scolastica
- La pedagogia sociale. Che cos'è, di che cosa si occupa, quali strumenti impiega
- Pedagogia della vita quotidiana. 12 anni
- Studiamo l'educazione oggi
- La pedagogia sociale
- Un'introduzione allo studio dell'educazione
- Pedagogia e professioni sociali
- L'arte della parola che aiuta
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione