
La parlata degli ebrei di Venezia
E le parlate giudeo-italiane
di Fortis Umberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo un'introduzione storico-critica, alcune centinaia di voci della parlata giudeo-veneziana e il confronto con altre parlate dei ghetti italiani, il tutto con informazioni etnologiche e liturgiche.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 520 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880572435 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vita quotidiana nel ghetto
- L'attività letteraria nel ghetto. Venezia (1550-1650)
- Ebrei e sinagoghe. Venezia, Firenze, Roma, Livorno
- Jews and Synagogues. Venezia, Firenze, Roma, Livorno
- Juden und Synagoge. Venezia, Firenze, Roma, Livorno
- Il ghetto sulla laguna
- Juifs et synagogues. Venezia, Firenze, Roma, Livorno
- Ebrei e sinagoghe. Venezia, Firenze, Roma, Livorno. Ediz. spagnola
- Letteratura giudeo-italiana. Materiali per una «storia» (sec. XIII-XVI)
- Manoello volgare. I versi italiani di Immanuel Romano (1265-1331?)
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2