
Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente
di Debray Régis (Autore)
|
Descrizione
L'indagine di Debray è impegnata a ricostruire una storia dell'immagine che sia insieme una storia "dello sguardo in Occidente". Servendosi degli strumenti della mediologia, in una prospettiva che unisce ciò che l'Occidente ha sempre separato, l'autore ripercorre la presenza dell'idolo, la rappresentazione dell'opera d'arte, fino alla simulazione dell'immagine digitale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli imprevisti |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880331391 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio delle frontiere
- Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente
- Cosa ci vela il velo? La Repubblica e il sacro
- Dio, un itinerario. Per una storia dell'Eterno in Occidente
- Il monarca e il crociato. Piccolo lessico militante
- Contro Venezia
- La Bibbia nei capolavori della pittura
- Il nuovo potere. Macron, il neo-protestantesimo e la mediologia
- Fenomenologia del terrore. Lo sguardo cieco dell'Occidente
- Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata