
Teoria dell'unicorno
Postfazione di nicola oddati
di Viola Ester (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
LfUnicorno (U-ni-cor-no s.n.) come metafora: lfincarnazione leggendaria di quellfintenso istante, di quei dieci convincentissimi minuti . che nei casi piu sfortunati possono durare anni . in cui anche la piu evidentemente non destinata a durare (e proprio per questo, piu struggentemente bella) delle storie dfamore sembra poter funzionare. Lfamore disfunzionale nellfepoca dei social network.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 150 |
Collana: | Periscopio |
Data Pubblicazione: | 10-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879814041 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione