
Gli artigli dell'aquila. La politica estera USA 1898-2004
di Aruffo Alessandro (Autore)
|
Descrizione
La storia della politica estera Usa dalla guerra nelle Filippine (1898) alla guerra in Iraq dei nostri giorni. Il volume evidenzia gli obiettivi strategici ed economici delle diverse "dottrine" presidenziali che caratterizzano la storia degli Stati Uniti. Interessi economici, opzioni militari, influenze geopolitiche seguono il passaggio dall'espansionismo all'imperialismo fino all'attuale teorizzazione del dominio del mondo che mette apertamente in discussione i principi basilari del diritto internazionale; un libro storico di grande spessore per comprendere il passato e il presente, ma anche il futuro che ci attende.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Short books |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879812467 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gheddafi. Storia di una dittatura rivoluzionaria
- Il pendolo turco. La Turchia contemporanea fra passato e futuro
- Gli anarchici italiani 1870-1970
- Il colonialismo italiano. Da Crispi a Mussolini
- La spada dell'Islam. Il gihadismo globale da Al Zawahiri ad Abu Sayyaf
- L'Europa e le sue radici islamiche
- Sankara. Un rivoluzionario africano
- Storia del colonialismo italiano. Da Crispi a Mussolini
- L'Africa subsahariana
- Breve storia degli anarchici italiani (1870-1970)
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista