049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788879757102 - Questo genere di uomini. Testi su egiziani cingari zingari zingani nell'Italia moderna (1422-1812)

Questo genere di uomini. Testi su egiziani cingari zingari zingani nell'Italia moderna (1422-1812)

di Campigotto Antonio, Aresu Massimo, Bianchetti Patrizia (Autori)

Cisu

26,50 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il presente volume raccoglie testi italiani apparsi tra il 1422 e il 1812 sugli egiziani-cingari, la cui prima comparsa a noi nota nella penisola rimonta all'estate del 1422, quando è segnalato l'arrivo a Bologna di Andrea, duca d'Egitto, e la sua comitiva. Quelli o altri egiziani sono notati in giro per l'Italia nel terzo decennio del Quattrocento, ma già nel 1430 c'è chi li identifica come zengani. Gli umanisti si pongono soprattutto il problema della loro origine, e all'inizio del Cinquecento si consolidano due vere e proprie correnti di pensiero: una propone una loro origine esotica e l'altra un'origine locale. Il volume propone testi prodotti nell'arco di quattro secoli, quando si costruì e consolidò un grappolo di discorsi in cui ibride rappresentazioni esotico-endotiche sugli egiziani-cingari, nate a volte in modo casuale e autonomo, diventeranno congruenti con le politiche e le normative di rigetto degli Stati italiani di antico regime. Gli autori: Antonio Campigotto, Massimo Aresu, Patrizia Bianchetti e Leonardo Piasere.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Romanes
Data Pubblicazione:01-2021
Lingua:Ita
ISBN:9788879757102

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy