
L'artiglio della mangusta
di Mele Giancarlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo scenario dell'Italia del primo Quattrocento, percorsa da bande di feroci mercenari al soldo dei vari signori, si muove la figura di Francesco Sforza, un condottiero diverso dagli altri per estrazione sociale e lungimiranza politica. Nulla sembra precluso a quest'uomo che seppe costruire il proprio destino fidando nella sola spada. A Francesco si antepone la figura cupa ed enigmatica di Filippo Maria, l'ultimo Visconti, aggrappato al potere al di là di ogni logica e della stessa Storia, del quale sposerà la figlia naturale, Bianca Maria. Ma numerose altre figure femminili affiancano o contrastano lo Sforza nella sua irresistibile ascesa verso il trono ducale, fra tutte l'ambigua Tigri, che lo odia per esserne stata respinta... Giancarlo Mele
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pagine disparse |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879555296 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Martesana e il suo naviglio. Viaggio nel tempo tra personaggi ed eventi
- La Martesana è bella anche in bici
- Martesana e Adda tra storia e leggenda
- Gorgonzola e il suo naviglio. Ediz. a colori
- Il figlio del druido. La terra dei draghi. Vol. 1
- L'aquila di Roma
- La stirpe del drago. La terra dei draghi. Vol. 3
- Il tocco dell'ermellino
- A occhi socchiusi
- Il rapace