
Milano guarda in alto. Storia dei grattacieli nel capoluogo lombardo. Ediz. a colori
di Beltrame Massimo (Autore)
|
Descrizione
Nel 1910 a Milano, dal balcone di casa, Umberto Boccioni fissa su tela lo spettacolo della "Città che sale". Oggi, a un secolo di distanza, Milano è di nuovo in una fase di forte trasformazione. Il nuovo libro di Massimo Beltrame ci racconta, con parole e immagini, l'affascinante storia dei grattacieli del capoluogo lombardo, portandoci alla scoperta del nuovo skyline urbano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Album |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879553728 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Milano guarda in alto. 50 anni di grattacieli nel capoluogo lombardo
- Expo Milano 2015. Storia delle esposizioni universali
- Milano. Viaggio nel Liberty. Ediz. a colori
- Monte Rosa Valsesiano
- Monte Rosa. 250 anni di scalate nella voce dei protagonisti
- Milano e le sue Chiese. Ediz. illustrata
- L'insostenibile bellezza
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory