
La prima Mille Miglia 26-27 marzo 1927. Ediz. italiana e inglese
di Dolcini Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A distanza di novanta anni dalla prima Mille Miglia (26-27 marzo 1927) un nuovo libro consente di individuare una storia non segreta ma finora non conosciuta e non resa pubblica. Dopo una lunga ricerca compiuta presso l'Archivio della Mille Miglia sono venuti alla luce documenti inediti di gran valore per la informazione storica che è tramandata. Il Regolamento della prima Mille Miglia, la descrizione analitica dei 1618 chilometri del percorso (un raro affresco delle strade italiane nel 1927), le schede delle 101 vetture e le fotografie dei piloti, le tabelle delle classifiche e dei tempi registrati nei diversi controlli (Parma, Bologna, Firenze, Poggibonsi, San Quirico d'Orcia, Viterbo, Roma, Terni, Spoleto, Ancona, Rimini, Bologna, Treviso). Da questo viaggio nella memoria la prima Mille Miglia si rivela per quello che fu: un progetto utopico e gigantesco, dal quale ora si prova a separare la leggenda dalla realtà. Col ricorso a una documentazione ancora in larga parte ignota appare una diversa storia delle fasi della corsa, della fisionomia dei piloti, riscoperti come persone. Il corredo iconografico è parzialmente inedito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879116886 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ultima coppa d'oro delle Dolomiti
- Mille Miglia 1957. L'ultimo atto di una corsa leggendaria. Ediz. italiana e inglese
- Mille Miglia 1957. Le classi minori. Ediz. italiana e inglese
- L'ultimo circuito di Cesena. Il trofeo «Dario Ambrosini» (il 17 giugno 1956)
- La prima salita del Gran Sasso. Francesco De Marchi e Francesco di Assergi 1547-1563-1573
- Enzo Ferrari a Cesena
- La prima salita del Gran Sasso. La vera data (1563)
- Luci del varietà. Il primo film di Federico Fellini?
- Renato Serra. La luce che si è spenta
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti