Non più in commercio
Al di là del bene e del male
Descrizione
Il libro, suddiviso in nove capitoli (Dei pregiudizi dei filosofi, Dello spirito libero, Della mania religiosa, Aforismi e interludi, Per la storia naturale della morale, Noi dotti, Le nostre virtù, Popoli e patrie, Che cos'è aristocratico?), riprende e sviluppa in forma prevalentemente aforistica numerosi temi e concetti già affrontati in Così parlò Zarathustra (1883-85). In particolare, facendo largo uso dell'ironia e del sarcasmo, l'autore scandaglia impietoso la cultura, la storia e specialmente, sulla scorta dei grandi "moralistes" di Francia, la morale del suo tempo, sino al punto d'individuare la funzione positiva, per quanto insondabile, della presenza del male nella vita umana: in effetti, come asserisce in un fulminante aforisma, "si viene puniti soprattutto per le proprie virtù".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | filosofia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Classici del pensiero |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788878991149 |
---|