
Cosa può la danza
Saggio sul corpo
di Di Bernardi Vito (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Chi ha un Corpo capace di molte cose, ha una Mente la cui massima parte è eterna". Partendo da questa folgorante proposizione del filosofo Baruch Spinoza (1632-1677), il libro ripercorre alcune tappe del percorso che ha portato la coreografia del Novecento, anche attraverso l'incontro con l'Oriente, a interrogarsi sui poteri della danza come esperienza soggettiva del corpo-mente e come veicolo di un'apertura al mondo e all'altro da sé. Dal corpo incandescente di Vaslav Nizinskij che, alle soglie della follia, prefigura all'inizio del Novecento una danza come sentimento in transe, al corpo tranquillo di Erick Hawkins, eretico della modern dance ispirato dalla filosofia zen, a Virgilio Sieni, infaticabile esploratore dei paesaggi interni ed esterni al corpo, tra natura e cultura, fino al corpo sottile del teatro-danza indiano, questo libro si presenta come una declinazione al plurale dell'idea di corpo nella danza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | sport |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Biblioteca teatrale |
Data Pubblicazione: | 11-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878707191 |