
Il limite delle sfere
Saggio su Peter Sloterdijk
di Lucci Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Peter Sloterdijk, ormai da più di dieci anni, domina come pochi altri filosofi hanno saputo fare la scena pubblica della Germania, tra televisione, radio, quotidiani e una produzione saggistica sorprendente per qualità e quantità. Eppure nel nostro paese è ancora poco più di uno sconosciuto, noto solo a un pubblico specialistico, e principalmente per opere e dibattiti ormai datati. Questo libro, per la prima volta in Italia, si propone di ricostruire criticamente il pensiero del filosofo tedesco: dagli anni di formazione tra India e studi sull'autobiografia agli studi di antropologia filosofica e filosofia della musica, per arrivare alle speculazioni più recenti, incentrate sui concetti di "sfera" e di "posthistoire". Attraverso un percorso logico, lessicale e cronologico, la figura e la filosofia di Peter Sloterdijk vengono ricostruite, in costante confronto con gli autori più importanti del panorama filosofico, letterario e politico antico e contemporaneo: da Socrate a Heidegger, da Latour a Habermas, da Lenin a Houellebecq. Il ricco apparato bibliografico che conclude il libro si offre al lettore come un utile strumento di orientamento nell'intricato dedalo di interviste, articoli, saggi, CD, romanzi di cui si compone l'opera di uno dei "pensatori sulla scena" più interessanti del nostro tempo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 242 |
Collana: | Biblioteca di cultura |
Data Pubblicazione: | 03-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878705524 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4