
Tommaso Landolfi e il caleidoscopio delle forme
Atti della giornata di studio Macerata 23 ottobre 2008
di Verdenelli Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Davvero impossibile imprigionare, se non in formule critiche approssimative, la scrittura di Tommaso Landolfi che come un mutevole e colorato "caleidoscopio" (di qui il titolo del volume) si diverte, ora tragicamente ora beffardamente ora ironicamente ora mimeticamente, a fare sempre il verso a tutti quei tentativi critici (fragili in partenza) di classificazione e normalizzazione, essendo, Landoifi, non solo scrittore di razza, ma per fisiologica costituzione anche scrittore sempre esagerato, irridente, e persino blasfemo nei confronti dei canonici generi letterari.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 116 |
Collana: | Impronte |
Data Pubblicazione: | 03-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878704671 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia