
La bella compagnia
di Caldiron Orio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Senza indulgere alla nostalgia, il libro rievoca il clima di una stagione irripetibile, gli anni fervidi e irrequieti che vanno dal dopoguerra alla svolta degli anni sessanta, dal neorealismo alla commedia all’italiana. Il set neorealista convive sin dall’inizio con il melodramma e il comico, che nel giro di un paio di stagioni arrivano in cima alla classifica degli incassi. Nel mélo, che si rifà all’opera lirica, prevale il feuilleton, ripiegato sugli interni familiari e sulle vicissitudini del cuore, in cui le donne rubano la scena agli uomini. Il comico traghetta il vivaio di esperienze e scritture dello spettacolo leggero e dei giornali umoristici ma entra in crisi negli anni in cui la commedia all’italiana, conclusa la vampirizzazione di attori e di sceneggiatori, rivendica la sua autonomia e punta ambiziosamente alla serie A.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 226 |
Collana: | Sopralluoghi |
Data Pubblicazione: | 03-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878703872 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti