
Storia della filosofia. Vol.VIII. La filosofia contemporanea 2
di Fornero Giovanni (Autore)
|
Descrizione
Dall'allievo e collaboratore di Nicola Abbagnano un volume che comprende l'ermeneutica di Gadamer e la ricerca filosofica di Karl Popper, l'epistemologia di Moltmann e Pannenberg e il positivismo di Kuhn e Lakatos, il pensiero etico politico di Rawls e Nozick e le correnti filosofiche degli anni '70.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 477 |
Collana: | Storia della filosofia |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878199293 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bioetica cattolica e bioetica laica
- Laicità debole e laicità forte
- Bioetica cattolica e bioetica laica
- Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell'eutanasia volo
- Il diritto di andarsene. Filosofia e diritto del fine vita tra presente e futuro
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4