
Mostro
L'anomalia e il deforme nella natura e nell'arte
di Mazzocut-Mis Maddalena (Autore)
|
Descrizione
Il mostro, enigma che evoca mistero e terrore, perde, a partire dal XIXsecolo, la sua terrificante meraviglia per acquisire un nuovo significato eporsi al centro dell'arte e delle speculazioni dei filosofi della natura. PerHugo e Balzac i mostri rappresenatno il primo interrogativo dell'uomo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 164 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878023208 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Corpo e voce della passione. L'estetica attoriale di Jean-Baptiste du Bos
- Il senso del limite. Il dolore, l'eccesso, l'osceno
- Il gonzo sublime. Dal patetico al kitsch
- Voyeurismo tattile
- Deformazioni fantastiche
- Estetica
- Animalità
- Entrare nell'opera
- Gli enigmi della forma. Un'indagine morfologica, tra biologia ed estetica, suggerita dal pensiero di D'Arcy Thompson
- Le sens de la limite. La douleur, l'excès, l'obscène
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4