
Fondamenti di comunicazione politica internazionale
di Laurano Patrizia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo si propone di indagare il ruolo che i media giocano nell'indirizzare la politica estera nella cosiddetta età dell'informazione e, di conseguenza, il complesso rapporto con l'establishment politico-militare e con l'opinione pubblica. In seguito alla fine della Guerra Fredda e allo sviluppo globale delle telecomunicazioni, i mass media si sono imposti come importanti attori nelle questioni di politica estera e nei rapporti interstatali, costituendo un fondamentale punto di raccordo tra sistema politico e società civile. L'elemento comunicativo diventa così punto di osservazione privilegiato per comprendere le relazioni internazionali.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | mass media |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Tracciati sociologici |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877962614 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le nuove forme della cultura cinematografica
- Dieci canzoni una vita
- Formale e informale
- Mister Facebook
- Comunicazione
- Principi di comunicazione visiva e multimediale
- Aspenia 54: media 2.0 - Potere e libertà
- Guerra delle immagini e fotografia giornalistica
- Tutto quello che sai è falso 3
- La nuova comunicazione ed i suoi effetti sull'informazione