
Vertigo
L'ansia moderna del tempo
di Lagazzi Paolo (Autore)
|
Descrizione
Muovendosi fra testi narrativi e poetici, tra film e quadri, riti mediatici e scenari epocali, Paolo Lagazzi focalizza la sua attenzione, nei tre saggi che compongono questo libro, su alcuni dei capolavori di Joseph Conrad, di Alfred Hitchcock e di Bernard Malamud più intrisi d’ansia e palpitanti di tempo. In Lord Jim di Conrad, in Vertigo di Hitchcock e nel Commesso di Malamud ciò che emerge con un pathos incomparabile è il bisogno di un tempo rigenerato nella grazia, nella bellezza o nel perdono: è la sete di una seconda chance di vita per il nostro tempo mortale, è l’appello estremo a quella speranza che si annida nel fondo di ogni disperazione.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Aquiloni |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877683502 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nessuna telefonata sfugge al cielo
- Fogliolina. Ediz. illustrata
- Forme della leggerezza
- La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci
- Per un ritratto dello scrittore da mago
- Per un ritratto dello scrittore da mago
- Comparoni e l'altro. Sulle tracce di Silvio D'Arzo
- La scatola dei giochi
- Dentro il pensiero del mondo
- Rêverie e destino. L'opera di Attilio Bertolucci
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto