
No fake. Dal Culture Jamming al fake
di Sanchez Agustín, Veronese Lidia, Bertolini Michele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dal web 2.0 si è verificata una grande evoluzione; i linguaggi di programmazione integrati all'elementare HTML hanno generato applicazioni lato server capaci di interagire attraverso pagine dinamiche con l'utente; si è evoluto il web semantico con tutti i suoi benefici e le sue contraddizioni; si sono sviluppati i motori di ricerca che prendono in pasto metadati e identità, stringhe di dati capaci di dare al web la capacità di inferenza e dunque di intelligenza artificiale. Prendendo spunto dall'esperienza del Culture jamming, 63 studenti al primo anno dell'accademia ABA G. Carrara "Politecnico delle arti di Bergamo" senza vincoli di argomento, hanno costruito immagini lavorando in post-produzione con l'intento di dare coscienza e far riflettere sulle nostre scelte presenti e future. La difficoltà incontrata da ogni autore e il suo prodotto finale potranno essere discutibili, ma il valore insito nella difficoltà critica e riflessiva risultante dall'esporsi e trattare questi temi, oltre che il coraggio necessario per farlo, rimarranno parte indelebile del percorso personale di ciascuno. (A. Sánchez)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte moderna e contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877668219 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione