
Le prove semistrutturate di verifica degli apprendimenti
di Domenici G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le prove tradizionali e quelle oggettive rappresentano i due opposti poli dell'ampia gamma di strumenti impiegabili per la verifica dell'apprendimento. Se è vero che ciascuna di esse possiede un qualche pregio, entrambe presentano però limiti metrologici che ne sconsigliano un impiego diffuso o esclusivo. È infatti povero il quadro informativo che se ne ricava dal loro uso; risultano basse la pertinenza e l'efficacia delle decisioni su quella base assumibili, ad ogni livello di responsabilità, per qualificare la didattica. Le prove semistrutturate sono nate da un tentativo docimologico di valorizzare appieno gli aspetti strutturali più proficui dell'esperienza valutativa dei docenti e di superare rigidità e schematicità dei test oggettivi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877508980 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La formazione on-line a Roma Tre. L'esperienza del corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative. Vol. 2: Strategie orientative e transizione uni
- Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative. Vol. 1: Strategie didattiche integrate per il s
- La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti. Ricerche educative e formazione on-line
- La ricerca didattica per la formazione degli insegnanti. Atti del V convegno scientifico SIRD. Bologna 15-17 dicembre 20
- Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS journal) (2024). Ediz. bilingue. Vol. 30: The contribut
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione