
L'immigrazione in Svizzera
Sessant'anni con la porta semiaperta
di Piguet Etienne (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Quali sono state le scelte politiche svizzere riguardo all’immigrazione? Per quali motivi? Quali sono state le loro conseguenze? Com’è cambiata la situazione dell’immigrazione e quali sono gli interessi attuali? Questo libro intende fornire elementi utili per rispondere a questi interrogativi» L’immigrazione concerne tutti i paesi europei, ma in Svizzera ha assunto un’importanza sempre maggiore e costituisce uno dei temi principali del dibattito politico. Questo libro, basato sulle ricerche più recenti, offre una chiara visione d’insieme del fenomeno, delle politiche adottate per controllarlo e delle loro conseguenze.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 144 |
Collana: | Ricerca e formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877135490 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista