
I grandi industriali del Piemonte. I pionieri
di Oliva Gianni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra fine Ottocento e inizio Novecento, Torino e il Piemonte sono in piena evoluzione. Dopo la perdita del ruolo di capitale politica, Torino pone le basi per un decollo industriale tumultuoso, e la regione non è da meno. Torino e il Piemonte mutano pelle, ponendosi all'avanguardia dell'industrializzazione nazionale ed ergendosi al livello delle più avanzate realtà europee e mondiali. Gianni Oliva traccia l'affascinante e articolato profilo delle più emblematiche figure imprenditoriali piemontesi protagoniste di quegli anni eroici: Alessandro Cruto e Giovanni Agnelli, Vincenzo Lancia e i brillanti iniziatori dell'epopea aumobilistica, Luigi Lavazza e Napoleone Leumann, la famiglia Martiny e i Borsalino, i tessili biellesi e gli imprenditori del cinema, i creatori della moderna industria editoriale torinese e Camillo Olivetti: una carrellata di geniali protagonisti di un movimento che cambierà per sempre l'identità regionale. Il testo è corredato da un prezioso apparato iconografico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877077707 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un regno che è stato grande. La storia negata dei Borboni di Napoli e Sicilia
- Esuli
- Soldati e ufficiali. L'esercito italiano dal Risorgimento a oggi
- Primavera 1945. Il sangue della guerra civile
- Esuli. Dalle foibe ai campi profughi: la tragedia degli italiani di Istria, Fiume, Dalmazia. Ediz. illustrata
- Soldati e ufficiali. L'esercito italiano dal Risorgimento a oggi
- L'ombra nera
- D'Annunzio e la malinconia
- «Si ammazza troppo poco». I crimini di guerra italiani 1940-1943
- Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia