
Sci di fondo sulle Alpi occidentali
Nevi, borghi e antiche leggende tra Piemonte e Valle d'Aosta
di Trova Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le principali piste di sci nordico del Piemonte e della Valle d’Aosta, dai luoghi più conosciuti ai centri di fondo minori, ma dotati di pregiate caratteristiche ambientali. I dati tecnici riportano lunghezza e difficoltà delle piste, nonché i riferimenti per acquisire informazioni sullo stato di innevamento: sono inoltre descritti i punti tecnicamente rilevanti dei tracciati. Nei capitoli trova inoltre ampio spazio la descrizione degli ambienti naturali attraversati e dei panorami che si svelano allo sciatore, con particolare attenzione all’individuazione delle cime più famose e alle testimonianze storiche, culturali e artistiche che spesso appaiono improvvisamente ai margini delle piste.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | sport |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 02-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877071651 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piemonte. Escursioni per tutti. Vol. 1: Dall'Appennino ligure al colle del Sestrière.
- Piemonte. Escursioni per tutti. Vol. 2: Dalla valle di Susa all'Ossola.
- Valle d'Aosta. Escursioni per tutti
- L'inquinamento delle acque
- Cime per tutti. Vol. 1: Dall'Appennino ligure al Monviso
- Cime per tutti. Ediz. illustrata. Vol. 2: Dalle valli Valdesi all'Ossola
- Passaggi a nordovest
- Valle d'Aosta
- Sentieri di frontiera. 25 escursioni alla scoperta delle Alpi francesi
- In bici nelle terre d'acqua, tra Piemonte e Lombardia