
L'Aids e il suo dolore
di Rigliano Paolo (Autore)
|
Descrizione
L'AIDS mette in crisi il nostro consueto modo di pensare i rapporti sociali, il corpo, la sessualità, le tossicodipendenze e le strategie repressive. Forte è quindi la richiesta di intervento attivo al lettore, che deve collegare la proposta del libro con i suoi presupposti e l'esperienza già acquisita. La riflessione è limitata ai tossicodipendenti per circostanziare il discorso, rispettando le specificità e diversità in cui l'AIDS si manifesta, evitando facili generalizzazioni, rispettando quindi la specificità della sofferenza di ognuno. Anche in questo caso, forte è l'appello al lettore perché stabilisca paragoni e differenze.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Altri saggi |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876702099 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amori senza scandalo. Cosa vuol dire essere lesbica e gay
- Doppia diagnosi. Tra tossicodipendenza e psicopatologia
- Piaceri drogati
- Nonostante il proibizionismo. Riduzione dei danni e unità di strada: verso una strategia di assunzione dei rischi
- Eroina, dolore, cambiamento
- Famiglia e tossicodipendenza. La sofferenza e il suo superamento
- Doppia diagnosi. Tra tossicodipendenza e psicopatologia
- Il valore di sé. Autostima e sofferenza mentale
- Degni di valore. Autostima come cura
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica