049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788876446399 - Flaubert. La formazione letteraria (1830-1865)

Flaubert. La formazione letteraria (1830-1865)

di Pozzi Antonia (Autore)

Scheiwiller

17,10 €18,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Questo libro fu pubblicato da Garzanti nel 1940 e, da allora, mai ripresentato. È la tesi di laurea in Letteratura Francese che Antonia Pozzi discusse nel novembre 1935 presso l'Università Statale di Milano e poi corresse, ampliò, rielaborò e riscrisse nei tre anni successivi, fino a quel fatidico 3 dicembre 1938. Fu il filosofo Antonio Banfi, docente di estetica presso lo stesso ateneo, a indirizzarla a Flaubert e, quando seppe del suicidio, pare che avesse commentato: "il destino della Bovary". Nel febbraio 1935 la poetessa aveva appuntato sul diario: "anche Flaubert la soluzione della vita la trovava solo nello spasimo e nel sacrificio della creazione e poi, dinnanzi alla sua opera compiuta, tornava a sentirsi Madame Bovary". Nello stesso anno la studiosa però comprende anche la natura del personaggio di Emma, che non sarebbe mai potuto nascere se non da una radicale emancipazione dal bovarysmo. Ne fa il nucleo argomentativo della sua tesi, dedotto analizzando le ragioni del fallimento della prima Educazione Sentimentale e del primo Saint-Antoine, scandagliando a fondo i molti racconti giovanili, gli appunti di viaggio e i nove volumi della corrispondenza. Materiali allora mal noti e poco frequentati, alcuni ancora oggi inediti in Italia, che fanno di questo saggio una lettura emozionante e di grande valore storico.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura straniera
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Prosa e poesia
Data Pubblicazione:01-2012
Lingua:Ita
ISBN:9788876446399

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy