
I dieci tipi di rapporto di coppia
di Mastronardi Vincenzo Maria, Alfieri Rosanna, Stasi Perla (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come e perché ci si "sceglie"? La formazione di una coppia è solo il risultato di una ben riuscita reazione chimica, come talvolta sostiene la biologia? O è il frutto di una predisposizione genetico-sociale degli individui, il cui fine ultimo (per così dire "programmato" nella sostanza neuronale di ogni umano) è la procreazione della specie? Come spiegare, allora, la grande varietà comportamentale delle dinamiche di coppia che sperimentiamo ogni giorno? Non è facile dare una risposta. In molti (psicologi, sessuologi, biologi, filosofi, uomini di fede...) ci hanno provato per secoli e continuano a farlo senza riuscire ad arrivare a una conclusione condivisa. Tuttavia, la semplice osservazione permette di rintracciare elementi comuni fra i comportamenti affettivi di uomini e donne, e questo volume per la prima volta ne tenta un catalogo: originale ma radicato nella vita d'ogni giorno, scientificamente rigoroso ma leggero. Leggendolo (con un giusto mix di serietà e ironia), è possibile rispecchiarsi in qualcuna di queste 10 categorie, e magari capire qualcosa di più sul proprio modo di entrare in rapporto con l'altro/a...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Anticorpi |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876408144 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione