
Museo sostenibile. Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro
di Pratesi Ludovico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel lontano 1996 un artista visionario, Loreno Sguanci, immaginò di realizzare nella struttura che ospitava il mercato del pesce a Pesaro, la Pescheria, un museo di arte contemporanea per far emergere le potenzialità della provincia pesarese e la sua capacità di conseguire risultati straordinari con risorse limitate. Nacque il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, un museo "low budget" che, nei primi anni Duemila, sotto la direzione di Ludovico Pratesi, si affermò come eccellenza nel panorama culturale nazionale. Negli anni ha ospitato artisti e maestri di fama internazionale, ma anche giovani emergenti, con opere e installazioni sempre più suggestive. Gli elevati standard di qualità dell'offerta hanno portato al Centro importanti riconoscimenti non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Il Museo sostenibile di Pesaro è un esempio di politica culturale virtuosa, resa possibile da tutti coloro che, nel tempo, vi hanno contribuito con passione e competenza. Una realtà di successo costruita, passo dopo passo, anche grazie al sostegno attivo della comunità e delle istituzioni politiche del territorio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | cataloghi d'arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le Polene |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876154256 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- New italian art. L'arte contemporanea delle ultime generazioni
- L'arte di collezionare arte contemporanea. Orientarsi nel mercato, conoscere le strategie, guadagnare in valore e presti
- Stephan Balkenhol. Sempre più. Un segno nel Foro di Cesare. Catalogo della mostra
- L'arte di collezionare arte contemporanea. Orientarsi nel mercato, conoscere le strategie, guadagnare in valore e presti
- Tony Cragg. Nothing but material
- Via Giulia
- Il rione Ponte
- I cortili di Roma
- Le cupole di Roma
- Il rione Parione