
Colloqui con Foucault. Pensieri, opere, omissioni dell'ultimo maître-à-penser
di Trombadori Duccio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Michel Foucault può ritenersi, a ragione, l'ultimo grande interprete del pensiero occidentale. Le sue posizioni spregiudicate, la straordinaria raffinatezza di un'indagine che forza i limiti della nostra "cultura", ne fanno un punto di arrivo per chiunque aspiri a una lettura intelligente del nostro tempo. Nel 1978, quando la sua filosofia andava ormai descrivendosi come una "radicale pratica dello smascheramento", Foucault rilascia questa lunga intervista. In essa, il maestro si misura con i grandi temi-chiave della sua ricerca: l'archeologia del sapere, la "morte dell'uomo" negli apparati di potere, la nascita delle società repressive, la crisi delle ideologie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Contatti |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876150777 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Enrico Grasso. L'occhio, il corpo e la sua elegia. Ediz. italiana e inglese
- Camilla Ancilotto. Wonders. Ediz. illustrata
- Colloqui con Foucault
- De Dominicis. Amico pittore. Storia e cronistoria di un sodalizio. Ediz. illustrata
- Roberto Paolini. Ediz. italiana, inglese e spagnola
- Album di famiglia. Gli anni Cinquanta nelle fotografie di Antonello Trombadori
- Flânerie. La casa di Valentino
- Illustre amore. Raccolta di poesie
- Camorani. Ediz. illustrata
- Busci biennale. Ediz. illustrata
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4