
Il cibo dei morti
di Tragni Bianca (Autore)
|
Descrizione
Ma i morti mangiano? o sono i vivi che mangiano per loro? e perché? Dolci, pietanze, riti, usi, superstizioni e strane credenze vengono scandagliati mediante l'antropologia e la teologia, l'archeologia e il mito, la storia e le tradizioni popolari dell'Italia e di altre aree geografiche. Una continua scoperta - condotta nello stile giornalistico del reportage, della cronaca e dell'intervista che a volte lascia il posto all'amarcord autobiografico - di un mondo che è alle nostre spalle e le rende robuste.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Discese |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876001611 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I nostri eroi. Breve manuale di storia del Risorgimento in Puglia
- La cattedrale di Altamura fra restauri scoperte interpretazioni. Ediz. illustrata
- Altamura
- Der mythische Friedrich II. Von Hohenstauffen
- Favole in... cucina. Ediz. illustrata
- Artigiani di Puglia
- Il mare di cristallo. Guida narrata delle cinque torri della costa tarantina da Punta Prosciutto a Torre Ovo
- Racconti nei sassi
- Tutte le donne dell'imperatore. L'universo femmenile di Federico II di Svevia
- Re Gioacchino Murat. La Puglia. Bari nel secondo centenario della nascita di Bari nuova
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione