
L'eguale libertà. Saggio sulla natura umana
di Preve Costanzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il tema dell'irrimediabile corruzione della natura umana è stato il principale stroma di sostegno per tutte le posizioni teoriche prevenute rispetto alla prospettiva del comunismo, alla ricerca di facili elementi di antitesi: essendo consustanziali all'uomo il peso corruttivo del peccato originale e la fragilità rispetto alle passioni tristi dell'ego e del possesso, non sarebbe lecito ipotizzare alcuna via d'uscita possibile. Il comunismo otto-novecentesco ha accettato questo luogo comune senza reticenze, facendo leva non sulla natura umana, ma su speranze di progresso nella storia o nella conoscenza scientifica. Preve propone un'inversione radicale nella strategia filosofica del comunismo: il fulcro della questione è antropologico, non economico-politico e la dinamica del modo di produzione resta elemento subordinato rispetto alla natura umana, che comunque ne è la matrice essenziale. È dunque indagata la nozione di natura umana in Marx e nel marxismo; e si analizzano il rapporto fra comunismo e filosofia occidentale, la dialettica storica della dissoluzione della figura del «compagno», proponendo una concezione del comunismo come comunità di individualità dotate di pari libertà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il giogo |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875884680 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia critica del marxismo
- Il popolo al potere. Il problema della democrazia nei suoi aspetti storici e filosofici
- Marx inattuale
- La teoria in pezzi. La dissoluzione del paradigma teorico operaista in Italia (1976-1983)
- La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione del marxismo contemporaneo
- Il bombardamento etico
- Una approssimazione al pensiero di Karl Marx. Tra materialismo e idealismo
- Contro il capitalismo, oltre il comunismo. Riflessioni su di una eredità storica e su un futuro possibile
- Il filo di Arianna. Quindici lezioni di filosofia marxista
- Elogio del comunitarismo
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista