
Via delle Oche
di Lucarelli Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Via delle Oche, a Bologna, è una strada rinomata. Prima della Legge Merlin, vi erano le case chiuse. Tra mercoledì 14 aprile 1943 e giovedì 15 luglio 1948 (tra le elezioni del Quarantotto, l'attentato a Togliatti, Bartali maglia gialla...) si svolge un'inchiesta di polizia che muove da un delitto in un casino, cui seguono alcuni omicidi disparati e apparentemente indipendenti. Il commissario De Luca investiga per una specie di intuito storicistico, conosce, per condivisione, il grumo profondo, il ritmo, la legge in cui la cronaca italiana germoglia dalla storia d'Italia. E coglie la verità del delitto nell'attimo in cui la ragione dello stato e della storia viene a inghiottirla. E in quell'attimo, come per un ultimo guizzo, quella verità appare piena e chiara. Sempre più profonda, più triste e inaspettata di quanto apparisse a lui, e al lettore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Inaudita big |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875801311 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Febbre gialla
- Carta bianca
- Indagine non autorizzata
- Il sogno di volare
- I veleni del crimine. Storie di mafia, malapolitica e scheletri negli armadi che intossicano l'Italia
- L'ottava vibrazione
- La faccia nascosta della luna. Storie di delitti e misteri tra musica, cinema e dintorni
- Guernica
- Lupo mannaro
- Laura di Rimini