
Sirene di Rotterdam. (O di come ho sbaragliato i miei miti in XXIV round)
di Amato Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia ha per protagonista Dino Crocetti, ventenne della periferia nord di Siracusa. Ex bambino prodigio ossessionato dai nomi (a cominciare dal proprio, che era il vero nome di Dean Martin), misantropo e agorafobico in quanto immerso in una cultura e una realtà che non comprende appieno, Dino vuole convertirsi all'ebraismo (camera sua è tappezzata di foto di vecchi attori ebrei), e vive nel ricordo del padre Domenico, andato via di casa dieci anni prima. Completano la famiglia sua madre, inventrice di professione in cura da uno psichiatra da quando il marito è scomparso, e la sorella, una fervente cattolica con manie di grandezza. Accompagnati dal nonno materno, un giorno i tre partono alla ricerca di Domenico, che fonti non proprio attendibili danno per trasferito a Rotterdam. Nella città olandese - che raggiungeranno dopo un viaggio carico di imprevisti e scoperte - Dino non riuscirà (forse) a trovare suo padre, ma in ogni caso sarà costretto a fare i conti con se stesso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narratori delle riserve |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875800673 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Calabria arbëreshë. Frascineto tra medioevo e neobizantinismo
- Soggetti del verbo perdere
- Avete il gabbiano Jonathan Listerine? (e altri incontri ravvicinati in una libreria di provincia)
- Il 49esimo Stato
- Bastaddi
- Le avventure della strega Giurgiulé. La palla rubata. Ediz. illustrata
- Guerino e il drago
- Archimede di Siracusa
- L'arte paleocristiana. Continuità e interazione con il mondo antico
- Due piccole mandorle ed un grande tartufo