
Fascismo Giappone Zen. Scritti sull'Oriente 1927-1975
di Evola Julius, Rosati R. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il rapporto fra il fascismo e la sapienza orientale, la dottrina imperiale giapponese e la teologia politica del Paese del Sol Levante, la religione dei samurai, il senso e il clima del Buddhisno Zen, il tramonto dell'Oriente dopo quello dell'Occidente, la polemica contro gli orientali occidentalizzati e l'annacquamento delle dottrine originarie: questi alcuni temi affrontati da Julius Evola nei quindici scritti compresi in questa antologia tematica, che spaziano nell'arco di un cinquantennio, curata da una specialista della materia come Riccardo Rosati. Un volume che fa il punto su un tema, quello dell'Oriente, affrontato da diverse angolature e che è uno di quelli per cui l'autore è noto al grande pubblico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I libri del Borghese |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875574925 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista