
Immortalità cosciente. La via dell'iniziato
di Davis Roy Eugene (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La mente che utilizziamo è un piano di energia sottile attraverso il quale percepiamo il nostro ambiente immediato. Questo piano mentale è una porzione o unità - di un altro piano più grande definito Mente Universale. Attraverso la mente che utilizziamo possiamo lavorare in armonia con il piano più grande della mente e in questo modo sperimentare coscientemente ed esattamente un rapporto armonioso di lavoro con l'universo. Se utilizzata in maniera cosciente e intelligente la nostra mente può aiutarci nel processo di realizzazione e libertà mentre l'utilizzo non saggio conduce alla limitazione. Un punto da ricordare è che la mente è il nostro attrezzo e abbiamo la capacità di imparare ad utilizzarlo con saggezza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gnosi |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875472139 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Libertà e consapevolezza. La conoscenza dell'assoluto
- Guida all'ayurveda. La via naturale della consapevolezza
- La base spirituale della vera prosperità. Come vivere immersi in un flusso positivo di risorse, eventi e relazioni
- L'immaginazione creativa. Come cambiare il proprio destino
- Insegnamenti sul percorso spirituale del Kriya yoga
- La scienza del kriya yoga
- L'immaginazione creativa
- Paramahansa Yogananda. Così come l'ho conosciuto. Esperienze, osservazioni e riflessioni di un discepolo
- La scienza della realizzazione del sé
- La strada maestra per la meditazione e la crescita spirituale
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4