
A fondo perduto
di Sasso Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"A fondo perduto" è un libro che presenta diverse modalità di scrittura. È composto dalle note critiche raccolte nello Schedario, dagli appunti che formano i taccuini di viaggio ("Verso Tangeri", "Quaderno ungherese", "Venezia anonima"), dai saggi dedicati ad alcuni autori del Novecento (Samonà, Céline, Celati), dai frammenti che indagano il legame tra i nomi e la letteratura. Un materiale che, proprio in quanto si sottrae a una fisionomia omogenea, proprio perché si muove in differenti, se non opposte, direzioni, intende porre degli interrogativi al lettore, proporre itinerari meno frequentati, varcare limiti imposti e linee di confine. Affiorano, da questi movimenti, temi e aspetti che hanno caratterizzato la letteratura soprattutto negli ultimi secoli: l'identità dell'io che scrive e quella di chi legge, la loro relazione con il linguaggio, il nesso tra arte e follia, il senso del viaggio e di altri, non prevedibili, spostamenti, l' eco di alcune tragedie del XX secolo, il rapporto con antichi e nuovi miti. E forse anche il filo, esile e ingarbugliato, di una storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Libri dell'arca |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875365561 |