
Tomaso Monicelli sessant'anni dopo. Un protagonista della cultura e della storia italiana del primo Novecento
di Chiavegatti Franco, Andreoli Annamaria (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ostiglia celebra, a sessant'anni dalla morte, uno dei suoi figli più illustri, ovvero Tomaso Monicelli. Questo giornalista poliedrico, protagonista della cultura e della storia nazionale del primo Novecento, è nato infatti nella città di Cornelio Nepote nel 1883 ed è stato un critico letterario e teatrale dell'Avanti, quindi redattore e direttore di vari quotidiani, tra cui "Il Resto del Carlino". Ha partecipato spesso in tandem con Arnoldo Mondadori, anch'egli illustre ostigliese, a molte iniziative editoriali, ma si è distinto pure anche come commediografo e narratore (ricordiamo le "Novelle del mio paese" del 1920), segnalandosi per la sua sensibilità ai problemi della società e del costume a lui coevi. Prima di spegnersi a Roma nel '46 Monicelli ha dato alle stampe anche libri per ragazzi. Impossibile poi non ricordare il figlio Mario, grande ed indimenticabile regista cinematografico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874952311 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia