
La Über-Marionette e le sue ombre. L'altro attore di Edward Gordon Craig
di Degli Esposti Paola (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Al centro della "Über-Marionette e le sue ombre" vi è un quesito fondamentale: se Edward Gordon Craig davvero auspica l'eliminazione dell'attore di carne dalla scena, perché mostra tanta ammirazione per alcuni grandi interpreti della sua epoca, e non solo? Attorno a questa domanda si sviluppa l'indagine del volume, che cerca di sciogliere alcune ambiguità apparenti della pronuncia del teorico inglese sulla recitazione, anche attraverso l'analisi delle sue dichiarazioni su alcune importanti personalità quali Henry Irving, Eleonora Duse e Isadora Duncan - ma anche sui comici dell'arte -, verificando se l'attore non abbia un ruolo più importante all'interno della teoria craighiana di quanto si sia finora pensato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Visioni teatrali |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874706075 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La scena tentatrice (Coleridge, Byron, Baillie)
- La scena del Romanticismo inglese (1807-1833). Vol. 2: I luoghi teatrali, i generi, la spettacolarità.
- La scena del Romanticismo inglese (1807-1833). Vol. 1: Poetiche teatrali e tecniche d'attore.
- La tensione preregistica. La sperimentazione teatrale di Philippe-Jacques De Loutherbourg
- L'attore nell'Ottocento europeo. La prassi e la teoria
- Arte e passione. Gli attori nel teatro europeo del XIX secolo
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti