
L'autismo in età adulta. Percorsi inclusivi per una vita di qualità
di Cottini Lucio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autismo è una condizione permanente, ma in divenire. Questo significa che, con l'avanzare dell'età, perdura ma, nello stesso tempo, evolve anche in relazione agli esiti dell'azione educativa e sociale e alla qualità dei contesti di vita. La conquista dell'autonomia e di una dimensione da adulto è molto impegnativa per le persone con autismo, anche per quelle con bisogni di supporto non troppo elevati. Allora, che cosa si può fare? Il libro analizza nel dettaglio: i percorsi possibili nella transizione verso l'età adulta, focalizzando l'attenzione sulla sessualità e l'autodeterminazione; il lavoro, che non si può più considerare un'utopia; il tempo libero per un reale benessere; la frequenza dell'università per persone con buona dotazione cognitiva; i servizi per l'inclusione sociale e l'abitare, da promuovere come contesti accoglienti per una vita di qualità. La prospettiva è quella di acquisire una reale cittadinanza, fatta di attività e partecipazione, ruoli significativi e socialmente apprezzati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874669875 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'autismo a scuola. Quattro parole chiave per l'integrazione
- Progress. Un software per la progettazione personalizzata nelle situazioni di disabilità
- Didattica speciale e integrazione scolastica
- Bambini, adulti, anziani e ritardo mentale
- Psicomotricità. Valutazione e metodi nell'intervento
- L'integrazione scolastica del bambino austico
- Strategie per l'apprendimento dell'handicappato mentale. Aspetti metodologici e tecnici dell'intervento educativo
- Educazione e riabilitazione del bambino autistico
- Che cos'è l'autismo infantile
- La statistica nella ricerca psicologica ed educativa
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione