
Il falco
di MacDonald Helen (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fulmineo, magnetico e aristocratico, il falco è dotato di indubbio fascino sugli esseri umani. Helen Macdonald, autrice di Io e Mabel, avvincente racconto del suo rapporto con un astore, ne traccia con appassionata competenza un ritratto a tutto tondo, dove alle caratteristiche biologiche, naturali ed etologiche di questo abilissimo predatore si sovrappongono le pratiche storiche che incrociano il suo mondo con quello degli uomini, nonché la densa serie di significati culturali, mitologici e simbolici che gli sono stati attribuiti, passando dallo sciamanesimo alla falconeria, dalle leggende alle arti e alla tecnica militare. Eppure, suggerisce Macdonald, nulla sembra esaurire la potenza del falco vivo e reale, che resiste irriducibile a ogni appropriazione umana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Animalía |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874527113 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione