
Quando cadono i muri
di Chamoiseau Patrick (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo breve saggio gli scrittori e intellettuali martinicani di fama mondiale Patrick Chamoiseau ed Édouard Glissant chiariscono come, ogni volta che una cultura o una civiltà non è riuscita a pensare l’altro o a pensare l’altro in sé, cumuli di pietre, di filo spinato e di reti elettrificate si sono innalzati, per poi crollare e ritornare con nuova arroganza. La Francia di Sarkozy è lo specchio di un’Europa incapace di accettare che la grandezza di una nazione non si misura dalla sua potenza economica o militare, ma dalla capacità di adoperarsi per un avvenire comune a tutti i popoli. Un viaggio ideale nella cultura multietnica e zenofoba dei nostri giorni, nelle paure del moderno uomo occidentale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 40 |
Collana: | Sassi |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874521685 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista