Non più in commercio
Il profumo della farina calda
Descrizione
Quando Mario Fontana torna in Italia, dopo più di trent'anni trascorsi in Argentina, è un cinquantenne sposato, ricco e affermato, ben diverso dal giovane figlio di mezzadri partito alla volta del Sud America in cerca di avvenire. Ma non è solo lui a essere cambiato: della valle in cui è cresciuto, un tempo vivace e laboriosa, non c'è più traccia se non nei ricordi. Ed è proprio ai ricordi che Mario si lascia andare, in un appassionato racconto volto a trasmettere a Diego e Valentina, i figli adolescenti, la testimonianza della vita passata: dagli anni della dittatura fascista e della Resistenza fino all'ascesa sociale ed economica nell'Argentina di Perón e di Videla. Tuttavia il vero obiettivo del suo ritorno è un altro: quello di ridare vita ai luoghi della sua infanzia, creando una piccola società autosufficiente insieme agli amici di un tempo. Ma a qualcosa non aveva pensato... Riuscirà Mario a portare a termine il suo piano? E a quale prezzo?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | letteratura |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Offline |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788874248384 |
---|